Esprimere la propria creatività in assoluta libertà

Informazioni 389 5450774
Matteotti - Infusi d'autore

MATTEOTTI Domenica 16 febbraio h. 18.00

Lettura drammatizzata a cura di Catia Urbinelli, Cristian Strambolini e Daniele Vocino.

Un grazie speciale alla scrittrice Adele Marini, autrice del libro  "ITALIA DA MORIRE: I delitti eccellenti e misteriosi che hanno fatto la storia", dal quale sono tratte molte parole della drammaturgia.

Rievocando il celebre discorso che tenne alla camera il 30 maggio 1924, i fatti precedenti al suo omicidio, come si svolse l’agguato e le lettere che scriveva a sua moglie Velia, la Compagnia Nuovo Melograno realizza una performance di lettura che ripercorre la vita pubblica e privata del celebre politico e giornalista italiano, morto per i valori in cui credeva. Con il discorso pronunciato il 30 maggio Matteotti era ben consapevole dei rischi che correva denunciando in aula l'uso sistematico della violenza da parte dei fascisti per piegare al voto i più riottosi, e lo dimostra la frase con cui si era rivolto ai compagni subito dopo aver concluso: “Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me”, ma nonostante questo, non si tirò indietro.

A seguire infuso nel foyer del Teatro

LA RASSEGNA

“Un libro dev’essere un’ascia per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi.” 

Con questa celebre citazione di Franz Kafka, la Compagnia Nuovo Melograno invita il pubblico a compiere un viaggio attraverso le parole e le voci di grandi autori, in una rassegna che esplora il potere trasformativo della letteratura, con le letture drammatizzate affidate agli attori Catia Urbinelli, Daniele Vocino e Cristian Strambolini. La rassegna Infusi d’Autore, a febbraio 2025, celebra il teatro come luogo di condivisione culturale e di incontro con gli autori italiani e stranieri che hanno segnato il nostro immaginario e la storia letteraria. E, come vuole la tradizione di Infusi d’Autore, un infuso caldo sarà offerto nel foyer del teatro per chiudere ogni incontro, creando un momento di convivialità e scambio tra spettatori e artisti.

La rassegna si svolge con il patrocinio del comune di Senigallia

CLICCA PER SCOPRIRE TUTTI GLI SPETTACOLI 

BIGLIETTI

10€ Intero / 8€ ridotto under 25

* ABBONAMENTO RASSEGNA: 35€

* ABBONAMENTO RASSEGNA UNDER 25: 25€

 

PRENOTAZIONI

Prenota il tuo posto per gli spettacoli in cartellone:

- Mandando un messaggio WhatsApp al numero 366.9537527 specificando: 1) nome spettacolo, 2) giorno e orario della replica, 3) nome e cognome di ogni persona per la quale si desidera prenotare.

Inviando una mail a prenotazioni.nuovomelograno@gmail.com specificando: 1) nome spettacolo, 2) giorno e orario della  replica, 3) nome e cognome di ogni persona per la quale si desidera prenotare, 4) recapito telefonico.

ACQUISTO

I biglietti per tutti gli spettacoli si possono acquistare esclusivamente nella biglietteria del Teatro Nuovo Melograno in via Botticelli 30/1, nei seguenti giorni e orari:

- Venerdì 14 febbraio dalle 19.00 alle 20.00;

- Nei giorni degli spettacoli a partire da 2 ore prima della replica;

N.B. I biglietti prenotati devono essere ritirati in teatro entro mezz'ora dalla rappresentazione scelta, in caso contrario la prenotazione verrà annullata.

 

IMPORTANTE ! Ti ricordiamo che per poter avere accesso agli spettacoli e alle attività del Teatro, ogni spettatore deve essere in possesso della tessera socio Nuovo Melograno, che ha un costo di 2 € e ha validità da gennaio a dicembre.

Tesserarsi è facile! Effettua il LOGIN alla tua area riservata accedendo al seguente link: AREA RISERVATA

N.B: Dopo aver compilato il modulo la prima volta occorre formalizzare il tesseramento in teatro entro e non oltre 1.30h  dall'inizio dello spettacolo. In caso contrario la biglietteria non potrà in alcun modo erogare il biglietto. Vi consigliamo  per la prima volta in teatro di formalizzare il tesseramento nei giorni precedenti allo spettacolo.

VUOI PRENOTARE IL TUO BIGLIETTO?

Clicca qui

Vuoi Prenotare il tuo Biglietto

Clicca qui

Devi rinnovare la tua tessera dello scorso anno?

Clicca qui per accedere all'area riservata.